PARTECIPA AD HACKforINCLUSION!
8-9 gennaio 2021
4 sfide aperte: scegli la tua!
HackforInclusion è una competizione online per sviluppare idee creative che promuovano il pensiero critico e un uso consapevole delle informazioni e dei media, per contrastare insieme le sempre più frequenti e violente manifestazioni di odio e discriminazione verso la diversità (online e offline).
APERTO E GRATUITO PER TUTTI
NON SERVONO COMPETENZE INFORMATICHE PER PARTECIPARE
CHI PUO’ PARTECIPARE
Squadre composte da 2 a 5 ragazzi e ragazze che frequentano dal 1° al 4° anno delle scuole secondarie superiori in Italia, e vogliono condividere idee creative e innovative per aumentare la consapevolezza delle proprie comunità rispetto all’utilizzo dei nuovi media, con le opportunità ed i rischi ad essi connessi.
LE SFIDE
CHALLENGE 1 – come usiamo le parole online? Stare in rete da protagonisti capaci e creativi per contrastare gli attacchi di odio
CHALLENGE 2 – chi lo ha detto? come aumentare la consapevolezza rispetto alla fonte delle informazioni e riconoscere i contenuti falsi o verosimili
CHALLENGE 3 – cosa diciamo di noi online? come difendere la nostra identità digitale e il diritto alla privacy
CHALLENGE 4 – come ci vedono online? Come ribaltare l’uso che viene fatto di corpi e immagini e arginare il linguaggio offensivo e sessista.
Ciascuna challenge vedrà sfidarsi 4 squadre e ogni squadra vincitrice riceverà un premio di Euro 2.250,00
da destinare all’attuazione della campagna progettata.
SCARICA IL REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE aggiornato al 25/11/2020
Iscriviti entro l’8 Dicembre 2020.
Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti in merito all’evento e alle condizioni di partecipazione, è possibile contattare Chiara Palazzetti all’indirizzo email This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o al numero 075-5997340.
Cos’è un Hackathon?
HackforInclusion: video dell’evento di lancio del Civic Hackathon del progetto IN-EDU